Qualità della vita nello spazio alpino

Temi Qualità della vita nello spazio alpino
©Biosphäre Entlebuch

L’offerta di alloggi, posti di lavoro e opportunità di svago a livello locale aumenta la qualità della vita dei residenti e contrasta l’emigrazione.

Notizie

Qualità della vita & comuni: plasmare il futuro anziché...

Cosa rende una località un luogo in cui vale la pena vivere? In che modo i comuni alpini possono garantire...

Webinar per città e comuni

In una nuova serie di webinar, faremo luce sui temi chiave del Programma di lavoro pluriennale della...

Nel cuore dell’Oisans i giovani beneficiano di un’eccezionale...

Il territorio della Communauté de communes de l’Oisans offre un’eccezionale qualità della vita con una...

Spazi abitati alpini a rischio

Errori di pianificazione del passato, uniti ai cambiamenti climatici, mettono in crisi le aree di insediamento...

A proposito di animali al pascolo, alpeggi e persone...

Le foglie cambiano colore, il sole tramonta lentamente dietro le colline e una leggera nebbiolina avvolge...

Progetto EURebirth

Il Comune di Capizzone (BG) - coordinatore del Progetto EURebirth, finanziato dal Programma CERV -...

Progetti

BeyondSnow

Obiettivo del progetto

aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici delle destinazioni del turismo della neve alpino

Durata del progetto:

2022 - 2025

Partner:

13 partner nelle Alpi

Budget:

€ 2.720.730,-

Forgiare il futuro delle Alpi

Obiettivo del progetto

In Germania si imposta il futuro delle Alpi

Durata del progetto:

2014 - 2016  (completato)

Partner:

Tutti i comuni tedeschi nelle Alpi

Budget:

€ 117.442,00