Qualità della vita nello spazio alpino

Temi Qualità della vita nello spazio alpino
©Biosphäre Entlebuch

L’offerta di alloggi, posti di lavoro e opportunità di svago a livello locale aumenta la qualità della vita dei residenti e contrasta l’emigrazione.

Notizie

Conferenza 2025

Insieme per essere forte: La cooperazione como chiave per comuni resilienti

Comunicazione sincera sulla stagione invernale: come...

Balderschwang risente degli effetti del cambiamento climatico, così come l’intera regione alpina. Il...

Webinar "Turismo, qualità della vita e comuni" - 8...

Luoghi da vivere, luoghi da visitare: Come le comunità combinano qualità della vita e turismo

Qualità della vita & comuni: plasmare il futuro anziché...

Cosa rende una località un luogo in cui vale la pena vivere? In che modo i comuni alpini possono garantire...

Webinar per città e comuni

In una nuova serie di webinar, faremo luce sui temi chiave del Programma di lavoro pluriennale della...

Nel cuore dell’Oisans i giovani beneficiano di un’eccezionale...

Il territorio della Communauté de communes de l’Oisans offre un’eccezionale qualità della vita con una...

Progetti

speciAlps-Podcast

Obiettivo del progetto

Nuova serie di podcast multilingue “speciAlps Podcast: orientare i flussi turistici, preservare l’esperienza della natura”

Durata del progetto:

Marzo 2023 - marzo 2024

Partner:

CIPRA International

Budget:

€ 33.717,15

Start-Alp

Obiettivo del progetto

Nuovo modo di lavorare nei comuni rurali. Utilizzare le nuove tecnologie come motore di sviluppo.

Durata del progetto:

2020 – 2021  (completato)

Partner:

Ministero dell’ambiente e della tutela dei consumatori della Baviera

Budget:

€ 56.906