Serie di webinar proCURE: Manuale e Toolbox per approvvigionamenti sostenibili
Si rileva un grande interesse per gli approvvigionamenti sostenibili, ma molti enti locali non sanno da dove e come iniziare. Ed è proprio qui che entra in gioco il progetto proCURE: Insieme a un team di partner provenienti da quattro Paesi alpini, stiamo studiando come gli approvvigionamenti sostenibili possano essere implementati in modo sostenibile nei comuni di piccole e medie dimensioni. In occasione dei due webinar del 27 maggio e del 24 giugno (con traduzione simultanea in tutte le lingue alpine), i comuni interessati hanno potuto farsi un’idea e testare gli strumenti presentati insieme al manuale per gli approvvigionamenti sostenibili.
Pietra miliare del progetto: Manuale per approvvigionamenti sostenibili
Il manuale “Piccoli passi, grandi risultati – approvvigionamenti sostenibili nei comuni” è disponibile in tedesco, italiano, francese, sloveno e inglese e prende in considerazione le caratteristiche nazionali degli appalti pubblici. Il manuale è disponibile per il download in formato pdf, ma sarà pubblicato anche in versione stampata in tutte le lingue.
I sei capitoli del manuale fungono da guida e orientamento per i committenti e possono contribuire a convincere le/i decisori dei vantaggi degli acquisti sostenibili.
Toolbox per approvvigionamenti sostenibili
Il manuale comprende anche un toolbox ricco di strumenti utili che possono supportare i comuni di piccole e medie dimensioni negli approvvigionamenti sostenibili. Le/i partecipanti ai webinar hanno già potuto testare tre di questi strumenti. Gli strumenti sono disponibili anche in tutte le lingue alpine e possono essere scaricati. Altri strumenti sono ancora in fase di elaborazione e saranno ultimati nel corso dell’estate.
Il manuale e gli strumenti già ultimati possono essere scaricati qui.