Climate Resilience Tool - BeyondSnow
BeyondSnow lancia il Climate Resilience Tool per supportare le destinazioni turistiche della neve nell’adattamento ai cambiamenti climatici
Una nuova risorsa online per aiutare le amministrazioni locali e gli operatori turistici a comprendere i rischi climatici, diversificare l'offerta turistica e rafforzare la resilienza nelle aree montane. Il Climate Resilience Tool fornisce analisi basate sui dati e raccomandazioni iniziali per sostenere una transizione sostenibile al cambiamento climatico nelle destinazioni turistiche della neve.
Il cambiamento climatico sta trasformando profondamente il turismo invernale, mettendo a rischio la sostenibilità economica e ambientale delle destinazioni alpine di bassa e media montagna dipendenti dalla neve. Per supportare le amministrazioni locali, gli operatori turistici e le comunità nell’affrontare queste sfide, il progetto BeyondSnow ha sviluppato il Climate Resilience Tool, una piattaforma digitale gratuita progettata per fornire una prima valutazione dei rischi climatici, individuare le vulnerabilità e supportare la progettazione di strategie di adattamento future.
Il Climate Resilience Tool rappresenta un supporto strategico per la transizione del turismo alpino, perchè offre un approccio strutturato e basato sui dati che riesce a realizzare una prima analisi della resilienza delle destinazioni di montagna. Esso si articola su tre aree principali:
Turismo invernale e fattori climatici: analizza come il cambiamento climatico stia influenzando l’ambiente, le nevicate e la stagionalità della destinazione.
Fattori di management: analizza la capacità della destinazione di adattarsi attraverso governance, gestione delle risorse e infrastrutture.
Offerta e domanda turistica: esamina la struttura dell’offerta turistica e la distribuzione dei flussi turistici nelle diverse stagioni.
Attraverso l’analisi di questi ambiti, il tool fornisce approfondimenti mirati che offrono alle destinazioni una visione iniziale delle principali criticità, creando le basi per lo sviluppo di strategie proattive volte a garantirne la sostenibilità futura.
Il tool è progettato per essere intuitivo e accessibile a tutti gli stakeholder, tra cui enti di gestione del turismo, governi locali, uffici turistici e organizzazioni comunitarie.
Il Climate Resilience Tool si basa sul Resilience Adaptation Model (RAM), un modello che valuta i rischi climatici, le dinamiche turistiche e le capacità di gestione per misurare la resilienza delle destinazioni turistiche della neve.
Leggi di più sul Climate Resilience Tool qui.
Guarda il tutorial sull’uso del Climate Resilience Tool qui
Prova il Climate Resilience Tool qui.
«Le destinazioni turistiche della neve stanno affrontando cambiamenti senza precedenti. Il Climate Resilience Tool offre strumenti essenziali per aiutare i territori a prendere decisioni informate e costruire un modello turistico più sostenibile» afferma Andrea Omizzolo di Eurac Research, Lead Partner di BeyondSnow. «Grazie a questo strumento, le autorità pubbliche e gli operatori turistici possono valutare sistematicamente i rischi climatici e sviluppare strategie di adattamento più efficaci».
Per maggiori informazioni sul progetto BeyondSnow:
BeyondSnow Official Website
Facebook
Instagram
BeyondSnow è un progetto Interreg - Alpine Space co-finanziato dall’Unione Europea. Il suo obiettivo è di ridurre la dipendenza dalla neve delle località turistiche invernali nella regione alpina, rafforzando la resilienza al cambiamento climatico, promuovendo la capacità di conservare/aumentare la reddittività dei residenti e l’attrattività per i turisti.